Stazioni di rifornimento nell’Adriatico | Non rimandare al venerdì il rifornimento della tua barca a noleggio!
Noleggiare uno yacht in Croazia regala esperienze indimenticabili lungo la costa adriatica, tuttavia l’ultimo giorno può diventare impegnativo se non pianificato con attenzione. Un problema frequente per gli ospiti dei charter è la lunga coda ai distributori di carburante al rientro dell’imbarcazione il venerdì. Questa guida offre suggerimenti degli esperti e un elenco completo dei punti carburante in Adriatico per evitare stress, penali e ritardi durante il check out.
Quando fare rifornimento alla barca a noleggio?
La maggior parte dei charter in Croazia va da sabato a sabato, con check in di norma il sabato pomeriggio e check out previsto il venerdì pomeriggio oppure il sabato mattina presto.
Perché fare rifornimento il venerdì può essere un errore
Entro il venerdì centinaia di barche a noleggio si concentrano nei marina, con conseguenze quali:
- Code interminabili ai distributori di carburante
- Possibili ritardi nel check out
- Rischio di addebiti per rientro tardivo o perdita delle coincidenze dei trasferimenti
Immagini di arrivare in un porto affollato e trovare una fila di imbarcazioni in attesa di fare rifornimento. Potrebbe trascorrere ore tra giri in attesa e file, con il rischio di un rientro oltre l’orario e costi aggiuntivi.
Faccia questo esercizio di immaginazione: dopo una crociera meravigliosa, si avvicina al distributore del porto di destinazione e trova una lunga coda di barche. È il pomeriggio di venerdì e tutti hanno avuto la stessa idea di fare rifornimento prima del check out. Ci si ritrova bloccati in fila, con le ore che scorrono e l’orario di partenza che si avvicina. Arrivando a un distributore nel porto di destinazione il venerdì pomeriggio, l’attesa può durare diverse ore. Si rischia perfino di continuare a girare in tondo sperando che nessuno salti la coda.
Lo stress aumenta mentre ci si chiede se si riuscirà a effettuare il check out in tempo nel tardo pomeriggio o in prima serata di venerdì, oppure se, a causa del ritardo, sarà necessario rimandare e concludere le procedure la mattina di sabato.
Non aspetti il venerdì per fare rifornimento alla barca a noleggio
Dato l’elevato numero di imbarcazioni di altre società di charter e l’intensa attività di check out del venerdì, consigliamo di non attendere l’ultimo giorno, bensì di fare rifornimento il giovedì sera oppure il venerdì mattina presto.
Il modo migliore per evitare questo stress è rifornire il giorno precedente oppure il venerdì mattina in una stazione lungo la rotta e acquistare qualche litro in più in una tanica portatile, da utilizzare per il rabbocco una volta arrivati a destinazione. Effettuare il rifornimento in anticipo elimina il rischio di costi extra non necessari e rende l’esperienza di noleggio più semplice e conveniente.
In questo modo, anche arrivando al porto finale dopo essersi riforniti in un distributore più distante, avrà comunque un piano di riserva.
Di norma l’attesa ai distributori marini è contenuta. Il venerdì, però, la situazione cambia completamente vicino alle principali basi charter. Di conseguenza le code diventano lunghe e i tempi di attesa si allungano. Per questo può essere saggio fare rifornimento il giovedì se la rotta dell’ultimo giorno è breve o se può essere percorsa a vela. Di seguito trova un elenco di tutti i distributori e punti carburante lungo la costa adriatica della Croazia, con foto, orari di apertura e recensioni degli utenti:
https://my-sea.com/en/croatia/fuel-stations
Potrà effettuare il rabbocco con il carburante portato con sé, evitando di mettersi in coda o di cercare soluzioni alternative. È un piccolo investimento di tempo, nel caso serva acquistare una tanica, e di energia che la metterà al riparo da possibili contrattempi, mantenendo piacevole la navigazione fino all’ultimo giorno della settimana di charter. In alcune basi di charter possiamo mettere a disposizione taniche per il carburante, così non sarà necessario acquistarle. Le basterà chiedere in base e verificare la disponibilità.
✅ Consigli utili per evitare lo stress del rifornimento
Per un rientro senza intoppi segua questi consigli degli esperti:
- Faccia rifornimento il giovedì sera oppure il venerdì mattina presto
- Identifichi un distributore lungo la rotta di rientro
- Rifornisca prima di arrivare al marina della base charter
Porti con sé una tanica portatile
- La riempia in anticipo e la usi per il rabbocco dopo l’ormeggio
- Chieda alla base charter se sono disponibili taniche in prestito
In alternativa, per chi desidera un’esperienza senza pensieri, la nostra società di charter può offrire un servizio di rifornimento occupandosi della procedura al posto degli ospiti. Trova questa opzione nel nostro listino degli extra: Listino extra del charter. Come specificato, il costo indicato riguarda esclusivamente il servizio di rifornimento e non include il prezzo del carburante.
Che decida di fare rifornimento in autonomia oppure di utilizzare il nostro servizio, l’obiettivo è rendere il rientro più semplice e privo di stress per i nostri ospiti.
La preghiamo di consultarsi con il responsabile della base o al momento del check in per individuare la soluzione migliore. Il base manager è sempre a disposizione dei nostri clienti e, in caso di dubbi, può contattarlo in qualsiasi momento.
Stazioni di rifornimento sull'Adriatico
Considerazioni finali
Pianificare in anticipo rende l'ultimo tratto della crociera adriatica sereno e senza pensieri. Che faccia il pieno con anticipo, utilizzi un contenitore oppure prenoti un servizio, muoversi per tempo garantisce un rientro scorrevole e conveniente.
Consiglio esperto: salvi tra i preferiti questa guida e, al check-in, chieda al responsabile della base charter le indicazioni più aggiornate sulle stazioni di rifornimento locali.
Fonti:
my-sea.com, mappa delle stazioni di rifornimento
Ministero croato degli Affari marittimi
Manuale operativo ACI Marina
Ultimo aggiornamento: ottobre 2025
Domande frequenti (FAQ)
Il giovedì sera oppure il venerdì mattina presto è l’ideale per evitare code e ritardi.