Isola Šolta Croazia | Baie nascoste, Marine e Guida al Noleggio Yacht
Perché Šolta dovrebbe essere nel vostro itinerario in Croazia
A sole nove miglia nautiche da Spalato, l’isola di Šolta è un rifugio sereno nel cuore della costa dalmata croata. Famosa per le acque cristalline, i borghi in pietra e l’autentico fascino mediterraneo, Šolta unisce relax e avventura per diportisti, viaggiatori e amanti della natura.
Che ormeggiate il vostro yacht nella marina di lusso di Maslinica oppure esploriate il borgo storico di Gornje Selo, Šolta invita a rallentare e a seguire il ritmo senza tempo del mare Adriatico.
Dove ormeggiare, le migliori marine e porti di Šolta
Maslinica: Marina Martinis Marchi

Maslinica, sulla costa occidentale dell’isola, è la marina di riferimento di Šolta e una tappa molto apprezzata dai naviganti. La Marina Martinis Marchi, rinnovata nel 2012, offre 50 posti barca per yacht fino a 30 metri e dispone di spazio per sette megayacht al di fuori della diga foranea. La marina fa parte del Martinis Marchi Heritage Hotel, un castello veneziano restaurato, costruito nel XVIII secolo dalla famiglia Marchi per difendersi dai pirati. Gli ospiti possono contare su servizi di alto livello, un ristorante gourmet e un negozio di alimentari nelle vicinanze, per un soggiorno lussuoso e autentico.
Consiglio per i diportisti: in luglio e agosto conviene prenotare il posto barca con anticipo, data la disponibilità limitata.
Rogač, la porta d’ingresso a Šolta
Rogač è il principale porto dei traghetti dell’isola ed è un comodo punto di partenza per esplorare Šolta. Con acque tranquille e collegamenti regolari con Spalato, è uno scalo perfetto per rifornimenti, riposo e cambusa prima di spingersi più al largo nell’Adriatico.
Stomorska, antico villaggio di pescatori

Sulla costa nordorientale, Stomorska è l’insediamento più antico di Šolta. Le case colorate sul mare, i vicoli acciottolati e le taverne a conduzione familiare regalano un’atmosfera isolana autentica. La piccola marina accoglie yacht fino a 30 metri ed è ideale per chi cerca una pausa tranquilla sulla costa.
Nečujam, la baia delle leggende
Sulla costa settentrionale di Šolta si apre Nečujam, la baia più ampia dell’isola. Avvolta dal verde, è perfetta per nuotare, fare snorkeling e passare la notte in rada. Qui si possono ammirare i resti sommersi di una villa romana del IV secolo d.C., una rara finestra sulla storia antica dell’isola.
Gioielli nascosti e calette segrete dell’isola di Šolta
I tesori segreti di Šolta
Šolta è ricca di luoghi celebri, ma custodisce anche chicche tutte da scoprire. Tra queste spicca Tatinja Bay, con una spiaggia incantevole. La si raggiunge solo in barca, ma l’acqua limpidissima e la sabbia chiara la rendono un rifugio perfetto lontano dalla folla.

- Tatinja Bay: accessibile solo in barca, questa baia silenziosa offre acqua turchese e sabbia fine, un vero antidoto alla ressa estiva.
- Šešula Bay: vicino a Maslinica, questo ancoraggio molto apprezzato ha acque calme e due taverne tradizionali che servono pesce freschissimo.
- Poganica e Krušica: insenature appartate ideali per chi cerca privacy, paesaggi naturali e acqua cristallina.
- Spiaggia di Šipova: nei pressi di Maslinica, spesso considerata la spiaggia più bella di Šolta, è circondata da pinete e si affaccia sull’Adriatico aperto.
Ancorare a Šešula Bay è stato come entrare in un altro mondo. Il mare era una tavola, il tramonto dorato e l’aria profumava di pino. Cliente, velista esperto (2025).
Borghi di carattere, alla scoperta del cuore culturale di Šolta
Gornje Selo
Arroccato su una collina, Gornje Selo è un museo a cielo aperto dell’architettura dalmata. Potrete passeggiare tra case in pietra secolari, visitare la chiesa di San Michele e degustare il celebre olio d’oliva di Šolta, uno dei prodotti di punta dell’isola.
Donje Selo e Grohote
Donje Selo conserva un tranquillo fascino rurale, mentre Grohote, il centro principale, è il cuore amministrativo e culturale. Fate tappa al mercato locale per scoprire miele, lavanda e vini prodotti dalle famiglie isolane.
Quando andare a Šolta
Il periodo migliore per visitare l’isola di Šolta in Croazia va da maggio a ottobre. L’alta stagione di luglio e agosto offre porti vivaci, temperature del mare tra 26 °C e 30 °C e numerosi eventi culturali. Le mezze stagioni, da maggio a giugno e da settembre a ottobre, garantiscono meno affollamento, mare calmo e meteo ideale per la vela.
Nota meteo: la temperatura media del mare a luglio è di 25 °C, con circa 11 ore di sole al giorno (fonte: Servizio meteorologico croato).
Come arrivare, da Spalato a Šolta
Traghetti e catamarani gestiti da Jadrolinija collegano Spalato e Rogač più volte al giorno. Il viaggio dura circa 60 minuti. Sono disponibili anche transfer privati e charter per raggiungere direttamente Maslinica o Nečujam.

Cenni di storia di Šolta
Il nome dell’isola deriva dal greco Olyntha, che significa fico acerbo. Viene citata per la prima volta dal geografo Pseudo-Scilace nel IV secolo a.C. In seguito i Romani la chiamarono Solenta, unendo le parole sale e sole. Con il tempo il toponimo è diventato Šolta.
Gli abitanti hanno preservato pratiche tradizionali di olivicoltura e viticoltura che risalgono a secoli fa. Al largo si estende un arcipelago di sette isolotti, Balkun, Rudula, Grmej, Stipanska, Saskinja, Polebrnjak e Kamičić, molto apprezzati dai diportisti per gite in giornata e nuotate.
Cosa mangiare e bere a Šolta
- Šoltansko maslinovo ulje (olio d’oliva IGP), tra i più premiati della Croazia.
- Vino Dobričić, vitigno autoctono a bacca rossa e progenitore del Plavac Mali.
- Piatti tradizionali come risotto al nero di seppia, sardine alla griglia e insalata di polpo.
Gustate le specialità locali con vista sul mare al Martinis Marchi Restaurant oppure alla Taverna Šešula.
Consigli pratici per chi sceglie il charter
- Carburante e cambusa disponibili a Rogač e a Maslinica.
- Le tariffe di ancoraggio vanno in genere da 50 a 100 € a seconda della dimensione della barca e della stagione.
- Evitate la Bora forte quando ancorate sul lato settentrionale dell’isola.
- Copertura mobile e Wi‑Fi disponibili nella maggior parte dei villaggi.
Domande frequenti sull’isola di Šolta in Croazia
La Marina Martinis Marchi a Maslinica è la più lussuosa e ben attrezzata, con posti barca per yacht e megayacht.